In occasione dell’9a edizione del forum di rete di Swissgrid, noti relatori e relatrici discuteranno del tema «Trasformazione del sistema energetico: a che punto siamo?» sotto la moderazione di Nicole Frank.
Trasformazione del sistema energetico: a che punto siamo?
La Svizzera si è posta l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Ampliamento della rete elettrica, eolica e solare: la trasformazione del sistema energetico è in pieno svolgimento.
Le sfide sono molteplici:
- rinnovamento compatibile con le esigenze dell’esercizio: la sicurezza dell’approvvigionamento deve essere garantita in ogni momento in un sistema in continua evoluzione;
- cambio di paradigma nella pianificazione della rete: la produzione di energia elettrica sempre più decentralizzata richiede adattamenti della pianificazione delle reti di trasmissione e distribuzione;.
- nuove tecnologie e innovazioni: la produzione di energia elettrica flessibile e dipendente dalle condizioni atmosferiche deve poter essere utilizzata in modo efficiente e vantaggioso per il sistema;
- risorse scarse: i grandi lavori di ampliamento e risanamento in tutta Europa sono in competizione per la forza lavoro, il capitale e i materiali.
Come possiamo affrontare insieme queste sfide? E a che punto siamo sulla strada verso un sistema energetico sostenibile? Saremo lieti di discutere con noti relatori e relatrici di questi e altri temi. L'evento sarà presentato da Nicole Frank (Nicole Frank Kommunikation).
Ci aspettiamo un evento entusiasmante e numerosi partecipanti!
Programma
| 09:00 | Benvenuto e caffè |
| Blocco I: «Cambiamenti delle condizioni quadro» | |
| 09:30 | Saluto e attualità di Swissgrid |
| 09:50 | Keynote: condizioni quadro politiche in Svizzera |
| 10:10 | Keynote: condizioni quadro politiche in Europa |
| 10:30 | Dibattito: «Mutamento delle condizioni quadro – effetti sulla sicurezza della rete e dell'approvvigionamento» |
| 11:00 | Pausa caffè |
| Blocco II: «Sfide per la rete di trasmissione» | |
| 11:30 | Keynotes: tendenze dei gestori di rete di trasmissione europei date le mutate condizioni quadro |
| 11:50 | Dibattito: «La sicurezza informatica come compito comune di tutti gli attori del sistema elettrico» |
| 12:30 | Pranzo a buffet |
| Blocco III: «TSO-DSO» | |
| 13:45 | Dibattito: «Trasformazione del sistema energetico – Perché i gestori di rete dovrebbero collaborare?» |
| 14:15 | Dibattito: «Innovazione nella gestione della rete» |
| 14:45 | Pausa caffè |
| Blocco IV: «Sostenibilità – responsabilità e necessità» | |
| 15:15 | Keynote: misure nella rete di trasmissione per proteggere il clima |
| 15:35 | Dibattito: «Costruzione sostenibile della rete» |
| Conclusione | |
| 16:00 | Chiusura e conclusioni |
| 16:15 – 18:30 | Apericena e networking |
















