Blog

L'elettricità è sempre in movimento e il settore elettrico è sempre attivo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Nuovi progetti di rete, fatti interessanti sull'elettricità, digitalizzazione, innovazione e ambiente: pubblichiamo regolarmente articoli informativi su una vasta gamma di argomenti. Sempre aggiornati, sempre al passo con i tempi. Benvenuti nel nostro blog!

  • Mantenere la tensione sotto controllo

    La rete dei vasi sanguigni e quella elettrica condividono un fattore fondamentale per il loro funzionamento: la tensione. La tensione o pressione arteriosa indica la forza con cui il sangue scorre all’interno del sistema circolatorio per fornire ossigeno a tutti gli organi del corpo umano.
    Leggi l'articolo
  • Come il giorno e la notte

    Di giorno si lavora, di notte scorre l’elettricità. È questa la routine quotidiana sulla linea elettrica ad altissima tensione che attraversa il Passo del Sanetsch, tra il Vallese e il Canton Berna.
    Leggi l'articolo
  • SGC Schichtuebergabe

    La corrente non stacca mai: una notte al centro di comando della rete

    Solitamente, sono in ufficio nei classici orari. Oggi, però, vado a lavorare dopo cena. Alle 21 sono nell’edificio di Swissgrid, ma non al mio solito posto di lavoro: oggi sono nel centro di comando della rete.
    Leggi l'articolo
  • Interruzione di corrente in Spagna – e in Svizzera?

    L’interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha sollevato molti interrogativi, anche sull’approvvigionamento elettrico in Svizzera. Che impatto ha avuto l’interruzione di corrente sulla Svizzera? E come funziona la rete elettrica?
    Leggi l'articolo
  • La rete del futuro: risultati del processo di sviluppo della rete

    Swissgrid ha aggiornato la sua pianificazione a lungo termine per l’ampliamento della rete di trasmissione. Il responsabile del progetto Marc Vogel valuta gli spunti emersi da questo piano.
    Leggi l'articolo
  • Sempre attivi, per una rete elettrica stabile

    I nostri Specialist System Operations nei due centri di comando della rete di Aarau e Prilly sono attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per la Svizzera.
    Leggi l'articolo
  • Redispatch: quando la rete elettrica è sotto pressione

    Sempre più sovente Swissgrid deve intervenire per evitare sovraccarichi nella rete di trasmissione
    Leggi l'articolo
  • Studio sui cavi

    Quando la fisica pone limiti alla tecnologia

    La costruzione di cavi interrati nella rete svizzera di trasmissione è oggi possibile solo in misura molto limitata, come dimostra lo studio sui cavi realizzato da Swissgrid. Ciò è dovuto alle proprietà fisiche dei cavi interrati, che rendono molto più difficile l’esercizio stabile della rete e l’eliminazione delle perturbazioni.
    Leggi l'articolo
  • Gestione della rete stabile con elevata produzione di energia fotovoltaica

    La produzione di corrente elettrica da energie rinnovabili in Svizzera aumenta di anno in anno e la crescita maggiore deriva dagli impianti fotovoltaici. Tuttavia, la produzione di energia solare dipende dalle condizioni meteorologiche ed è molto volatile. Pertanto, i dati e le previsioni devono essere il più possibile accurati e tempestivi per garantire un funzionamento sicuro e stabile della rete di trasmissione. Tuttavia, da alcuni anni la qualità dei dati e delle previsioni non riesce a tenere il passo con l’espansione degli impianti fotovoltaici. Urge quindi innovare.
    Leggi l'articolo
  • «Un contributo a una rete elettrica di forte stabilità»

    Andreas Schreiber e Zuzana Filková spiegano perché non si può dare per scontata una rete elettrica stabile in futuro, quali sono le sfide da affrontare e come si compongono le tariffe.
    Leggi l'articolo

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.