Blog

L'elettricità è sempre in movimento e il settore elettrico è sempre attivo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Nuovi progetti di rete, fatti interessanti sull'elettricità, digitalizzazione, innovazione e ambiente: pubblichiamo regolarmente articoli informativi su una vasta gamma di argomenti. Sempre aggiornati, sempre al passo con i tempi. Benvenuti nel nostro blog!

  • Sempre attivi, per una rete elettrica stabile

    I nostri Specialist System Operations nei due centri di comando della rete di Aarau e Prilly sono attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per la Svizzera.
    Leggi l'articolo
  • Redispatch: quando la rete elettrica è sotto pressione

    Sempre più sovente Swissgrid deve intervenire per evitare sovraccarichi nella rete di trasmissione
    Leggi l'articolo
  • Studio sui cavi

    Quando la fisica pone limiti alla tecnologia

    La costruzione di cavi interrati nella rete svizzera di trasmissione è oggi possibile solo in misura molto limitata, come dimostra lo studio sui cavi realizzato da Swissgrid. Ciò è dovuto alle proprietà fisiche dei cavi interrati, che rendono molto più difficile l’esercizio stabile della rete e l’eliminazione delle perturbazioni.
    Leggi l'articolo
  • Gestione della rete stabile con elevata produzione di energia fotovoltaica

    La produzione di corrente elettrica da energie rinnovabili in Svizzera aumenta di anno in anno e la crescita maggiore deriva dagli impianti fotovoltaici. Tuttavia, la produzione di energia solare dipende dalle condizioni meteorologiche ed è molto volatile. Pertanto, i dati e le previsioni devono essere il più possibile accurati e tempestivi per garantire un funzionamento sicuro e stabile della rete di trasmissione. Tuttavia, da alcuni anni la qualità dei dati e delle previsioni non riesce a tenere il passo con l’espansione degli impianti fotovoltaici. Urge quindi innovare.
    Leggi l'articolo
  • «Un contributo a una rete elettrica di forte stabilità»

    Andreas Schreiber e Zuzana Filková spiegano perché non si può dare per scontata una rete elettrica stabile in futuro, quali sono le sfide da affrontare e come si compongono le tariffe.
    Leggi l'articolo
  • Dove la storia incontra il futuro

    Per soddisfare il crescente fabbisogno di corrente elettrica nella regione di Basilea, stiamo ammodernando la sottostazione di Lachmatt a Pratteln. Un nuovo impianto di smistamento da 380 kV e un trasformatore di accoppiamento aumenteranno in futuro la sicurezza dell’approvvigionamento nella regione di Basilea e sosterranno lo scambio internazionale di elettricità con la Germania e la Francia. Durante i lavori di costruzione, la tutela dell’ambiente ha un’elevata priorità.
    Leggi l'articolo
  • Coordinamento operativo della rete regionale: quando 1 più 1 fa più di 2

    Quando si parla di coordinamento operativo della rete regionale per la rete elettrica del futuro, 1 più 1 fa più di 2: grazie alle sinergie, si crea una rete migliore con meno tracciati di linee.
    Leggi l'articolo
  • Una volta ci voleva il binocolo, oggi scende in campo il drone

    Swissgrid si affida alla tecnologia dei droni per l’ispezione delle linee aeree. Grazie a questa tecnologia, la manutenzione della rete di trasmissione è ulteriormente ottimizzata, portando avanti la digitalizzazione delle ispezioni della rete.
    Leggi l'articolo
  • Il sole come risorsa per l’esercizio stabile della rete

    L’esercizio della rete elettrica è come un gioco di equilibri in cui il consumo e la produzione di elettricità devono essere sempre bilanciate. Per mantenere questo equilibrio, Swissgrid utilizza l’energia di regolazione. In futuro, anche gli impianti fotovoltaici contribuiranno alla stabilizzazione della rete.
    Leggi l'articolo
  • «Anche le aziende di Stati terzi possono essere ascoltate in giudizio»

    La Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) si è pronunciata a favore di Swissgrid nel procedimento relativo alla partecipazione alla piattaforma di regolazione dell’energia TERRE.
    Leggi l'articolo

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.