La decisione che porta a realizzare una linea ad altissima tensione come linea aerea piuttosto che come cavo interrato, viene presa sulla base di diversi criteri. Per questo motivo, per ogni progetto di rete Swissgrid prende in considerazione le varianti con cavo e con linea aerea.
Finora l'energia elettrica ad altissima tensione (220 kV e 380 kV) è stata trasportata perlopiù mediante linee aeree, in quanto l'aria funge da ottimo isolante. Il calore che si crea a seguito del flusso di energia elettrica può essere facilmente ceduto all'ambiente. In inverno, a causa delle temperature più basse, la quantità di energia elettrica trasportata è nettamente superiore che in estate.
Fino a una tensione di 150 kV si impiegano, ove possibile, cavi interrati. I cavi interrati sono infatti ampiamente collaudati per le bande di tensione più basse, mentre sono troppo pochi i valori empirici affidabili disponibili per quanto riguarda il livello di altissima tensione con distanze superiori a un chilometro.