In qualità di gestore della rete di trasmissione, Swissgrid è la spina dorsale di un approvvigionamento energetico affidabile, stabile ed efficiente e svolge un ruolo fondamentale nella trasformazione del sistema energetico dal lato della rete. Un atteggiamento responsabile nei confronti delle persone e dell’ambiente è parte integrante della nostra strategia aziendale. Ancorando gli aspetti ecologici, sociali ed economici al proprio mandato principale, Swissgrid non solo rafforza la sostenibilità dell’azienda, bensì contribuisce in modo decisivo alla resilienza e alla sostenibilità futura dell’approvvigionamento elettrico in Svizzera.
Campi di intervento e temi chiave
Il Consiglio di amministrazione di Swissgrid ha inserito l’orientamento sostenibile dell’azienda nella sua Strategia 2027 come linea direttrice strategica «Corporate Social & Environmental Responsibility» (CSER). L’obiettivo dell’approccio CSER è che Swissgrid adempia alla propria responsabilità sociale nei confronti delle persone e dell’ambiente promuovendo in modo proattivo e sistematico azioni sostenibili per tutte le attività e in tutti i settori dell’azienda. Swissgrid struttura il proprio impegno per la sostenibilità in quattro campi di intervento strategici: Purpose, Planet, People e Partnership. Il Consiglio di amministrazione ha definito dieci priorità nell’ambito di questi quattro campi di intervento strategici utilizzando la doppia analisi di materialità aggiornata. I temi chiave costituiscono la base dell’orientamento strategico CSER e del rendiconto non finanziario.
Il nostro contributo
Purpose: la nostra missione
In qualità di società di rete nazionale, Swissgrid garantisce il trasporto sicuro della corrente attraverso la rete di trasmissione nazionale e alla rete elettrica europea ad essa interconnessa, che costituisce una base importante per l’alta qualità della vita e la prosperità in Svizzera e in Europa. Il sistema elettrico della Svizzera e dell’Europa vive la più grande trasformazione della storia: il passaggio alla produzione di energia decentrata è auspicabile sul piano politico sia in Svizzera (Strategia energetica 2050) che in Europa ed è una necessità per riuscire a decarbonizzare il sistema energetico. Grazie al suo ruolo centrale nel sistema energetico, Swissgrid plasma attivamente la propria trasformazione sostenibile.
People: la nostra comunità, la nostra forza
In qualità di gestore di un’infrastruttura critica, Swissgrid impone elevati requisiti di sicurezza e affidabilità e, di conseguenza, di salute e sicurezza sul lavoro delle sue collaboratrici e dei suoi collaboratori. L’azienda si affida inoltre a collaboratrici e collaboratori altamente qualificati, diversificati e motivati per evolvere in un’azienda innovativa, digitalizzata e sostenibile.
Partnership: la nostra azione congiunta
Swissgrid crea una base comune per soluzioni sostenibili attraverso un dialogo trasparente e una collaborazione costruttiva con le parti interessate. Swissgrid adempie alla propria responsabilità ecologica, sociale ed economica anche lungo l’intera catena del valore.
Planet: il nostro futuro, la nostra responsabilità
Swissgrid si impegna per una gestione responsabile delle risorse del nostro pianeta e contribuisce a plasmare un futuro energetico resiliente ed ecologico con soluzioni innovative e sostenibili. In quanto anello di congiunzione tra produzione e consumo, Swissgrid sostiene la trasformazione del sistema energetico e, pertanto, la transizione verso una società a zero emissioni nette in Svizzera.