Prese di posizione sui progetti messi in consultazione
Presa di posizione sulla creazione di una riserva idroelettrica
Alla luce dell’attuale situazione geopolitica, della mancanza di un accordo sull’energia elettrica con l’UE e della lentezza delle procedure di autorizzazione per la costruzione di impianti di produzione e di infrastrutture di rete, la riserva idroelettrica è una misura comprensibile, necessaria e attuabile per la sicurezza di approvvigionamento di energia elettrica. Il Consiglio Federale intende trasferire la gestione operativa alla società di rete nazionale. Swissgrid accetta questo ulteriore compito di responsabilità e collaborerà a stretto contatto con le autorità e l’industria nell’interesse della sicurezza dell’approvvigionamento.
A medio e lungo termine, sono necessarie ulteriori misure per contrastare efficacemente la carenza di energia elettrica, che Swissgrid ha sviluppato insieme alle autorità e al settore. Tra queste, l’incremento di capacità produttiva nazionale, procedure accelerate per il necessario ampliamento degli impianti di produzione e delle reti elettriche e un accordo sull’energia elettrica con l’UE.
Nella procedura di consultazione Swissgrid ha fatto le seguenti osservazioni:
- Il Consiglio Federale prevede di introdurre la riserva idroelettrica mediante un’ordinanza, in modo che sia pronta già dal prossimo inverno. Swissgrid chiede che il legislatore crei al più presto principi integrativi su basi legali.
- La preparazione, la messa a disposizione e il richiamo della riserva idroelettrica comportano dei costi. Conformemente al progetto d’ordinanza, i costi di riserva e l’eventuale compensazione per il richiamo dei gestori delle centrali elettriche saranno finanziati attraverso le tariffe di Swissgrid, il che ne comporterà un aumento. Swissgrid ritiene necessario ottimizzare le basi legali per l’addebito dei costi.
- Swissgrid ritiene inoltre necessario ottimizzare le specifiche, gli accordi e i processi per lo sviluppo e la gestione operativa della riserva idroelettrica e ridurre i rischi finanziari.
- Sono necessari ulteriori accordi contrattuali con i gruppi di bilancio e i gestori delle centrali elettriche, per i quali il tempo a disposizione è poco.
Swissgrid prende atto della fiducia accordatale dal Consiglio Federale e farà tutto il possibile per adempiere a questo impegnativo compito nell’interesse della sicurezza dell’approvvigionamento. Affinché il progetto della riserva di energia idroelettrica abbia successo, è essenziale che tutti gli attori del sistema elettrico svizzero continuino a collaborare in modo costruttivo per portare avanti al meglio questo incarico nel breve termine.