Azionisti
Consiglio di amministrazione
Direzione aziendale
Curriculum vitae Yves Zumwald
Anno di nascita 1967, svizzero
Yves Zumwald è ingegnere elettronico e ha iniziato la sua lunga carriera nel settore dell’energia nel 1993 presso Energie Ouest Suisse (EOS). Dopo una parentesi con Orange Communications in qualità di National Electrical Design Manager, a partire dal 2002 è stato responsabile per l’uso e l’accesso alla rete presso EOS Holding. Nel 2005 è passato a EOS Réseau, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile del settore Infrastrutture e membro della Direzione. In seguito, nel settembre 2009, Yves Zumwald ha assunto la carica di Responsabile della Distribuzione, nonché di membro della Direzione del Gruppo Romande Energie. In questa funzione ha dato un contributo sostanziale allo sviluppo e all’ottimizzazione del settore, sempre garantendo un’eccellente qualità dell’approvvigionamento.
Da gennaio 2014 Yves Zumwald è membro della Direzione generale di Swissgrid. Dapprima quale Responsabile Grid e nel marzo 2016 il Consiglio di amministrazione lo ha nominato CEO.
Curriculum vitae Doris Barnert
Anno di nascita 1969, svizzera
Doris Barnert è architetto dipl. ETH Zurigo con un MAS in Corporate Finance e un Executive MBA HSG. Dopo aver lavorato nel settore dell‘architettura, nel 2001 è entrata nella divisione Infrastruttura di FFS, dove ha ricoperto diversi ruoli manageriali e assunto la direzione di progetti. Nel 2006 è stata nominata Responsabile Finanze Tracciati ferroviari Svizzera occidentale nella divisione Infrastruttura, divenendo responsabile della direzione e gestione finanziaria di tutte le unità operative di Tracciati ferroviari in Romandia. Nel dicembre del 2008 è passata alla Solothurner Spitäler AG, assumendo la posizione di direttrice del settore Finanze (CFO) e membro della direzione. In questa funzione ha organizzato, sviluppato costantemente e plasmato in modo rilevante il settore finanziario.
Da aprile 2017 Doris Barnert è membro della Direzione e responsabile Corporate Services / CFO di Swissgrid.
Curriculum vitae Maurice Dierick
Anno di nascita 1964, olandese
Maurice Dierick è ingegnere meccanico e ha iniziato la propria carriera nel 1991 presso E. I. Du Pont de Nemours S.A., in Francia. In seguito è passato a General Electric Plastics, in Germania. Tra il 1998 e il 2004 ha seguito diversi progetti in varie aziende nell’ambito della liberalizzazione del mercato dell’energia. Dal 2001, dopo la conclusione della prima fase dell’unbundling, si è dedicato alla realizzazione dell’organizzazione di Asset Management, dapprima per Capgemini Ernst & Young nei Paesi Bassi e poi dal 2004 in qualità consulente presso varie aziende di approvvigionamento elettrico in Belgio, Germania, Francia, Svizzera e Australia. In Svizzera nel 2008 si è occupato anche delle procedure di apertura del mercato.
Maurice Dierick è arrivato a Swissgrid nel febbraio 2015. Da giugno 2016 è membro della Direzione aziendale, inizialmente come responsabile Grid e da gennaio 2019 come responsabile Market.
Curriculum vitae Adrian Häsler
Anno di nascita 1966, nazionalità svizzera
Adrian Häsler è ingegnere elettrotecnico dipl. STS e ha conseguito un Executive MBA alla HSG (Università di San Gallo). Avvia la sua carriera professionale presso la Kraftwerke Oberhasli AG (KWO) come responsabile del centro di conduzione aziendale. Nel 2000 Adrian Häsler assume la direzione della divisione Sistemi secondari presso la Nordostschweizerischen Kraftwerke AG (NOK), ruolo in cui è responsabile della pianificazione, progettazione e realizzazione di progetti di sottostazioni per quanto riguarda i sistemi di protezione, comando, misurazione e monitoraggio. Dal 2007 è membro della Direzione della divisione per l'energia idroelettrica di Axpo Power AG nonché responsabile dell'unità commerciale Supporto Tecnico, che si occupa della progettazione, costruzione e manutenzione delle centrali idroelettriche.
Adrian Häsler approda a Swissgrid nell'aprile 2017. Il 3 aprile 2019 è stato nominato membro della Direzione e responsabile di Grid Infrastructure.
Curriculum vitae Rainer Mühlberger
Anno di nascita 1958, svizzero e tedesco
Rainer Mühlberger è laureato in ingegneria meccanica e ha conseguito un Executive MBA all’Università di Friburgo. Ha iniziato la sua carriera professionale nel campo delle telecomunicazioni. Dal 1996 al 2000 è stato Project Manager Corporate Strategy presso Swisscom SA. Successivamente è passato a Swisscom Fixnet SA, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile di Strategia e Business Development e dal 2002 al 2007 quello di membro della Direzione generale, dapprima come Responsabile dell’unità Business Development e, in seguito, come Responsabile del settore Informatica. Nel 2008 è passato a Swisscom Directories SA in qualità di CEO. L’ingresso in Swissgrid è avvenuto nel dicembre 2011 come Responsabile del reparto Strategia; in questa funzione ha fornito un contributo fondamentale al successo del passaggio di proprietà della rete svizzera di trasmissione il 3 gennaio 2013.
Dall'ottobre 2013 Rainer Mühlberger è membro della Direzione generale di Swissgrid. Dapprima quale Responsabile Strategy & Development e dal 1° febbraio 2016 quale Direttore del settore Technology.
Gestione dei rischi
Un processo a diversi livelli, ricorrente periodicamente, prevede l’individuazione dei rischi aziendali di Swissgrid, il riesame dell’andamento di quelli già sorvegliati e la verifica dell’efficacia di misure adottate in passato.
In base a quest’approccio vengono valutate la probabilità d’insorgenza e le ripercussioni di potenziali rischi attuali. Il Consiglio di amministrazione stabilisce provvedimenti per prevenire, ridurre o coprire i rischi considerati rilevanti.
Statuti e codice di condotta
I nostri statuti e il nostro Codice di condotta: è il pilastro portante del nostro agire improntato all'integrità. Contribuisce a creare un ambiente di lavoro positivo e motivante oltre che a stabilire i nostri valori etici.