Presentazione System Operations
Le nostre colleghe e i nostri colleghi lavorano in un ambiente all’avanguardia. Il loro è un lavoro impegnativo e richiede conoscenze del francese e del tedesco, data la sua natura internazionale e lo stretto scambio tra i due centri di comando della rete di Aarau e Prilly. Sono inoltre richieste capacità di lavorare in squadra e doti comunicative. Un’ottima resilienza mentale è essenziale per mantenere il sangue freddo in situazioni stressanti ed essere in grado di intervenire.
Le mansioni tipiche di un/a Specialist System Operations:
- Monitoraggio della rete svizzera di trasmissione
- Pianificazione e coordinamento delle manovre di collegamento
- Coordinamento delle perturbazioni dell’esercizio
- Coordinamento e armonizzazione delle messe fuori servizio programmate
- Attuazione delle misure di redispatch
- Monitoraggio dei limiti di tensione e di frequenza
- Controllo dello scambio di energia in Europa
Lavoro a turni con flessibilità e prospettive
Il servizio nel centro comando segue un modello a turni che i team organizzano autonomamente sulla base delle più recenti scoperte della scienza del lavoro. Al fine di consentire un orario di lavoro flessibile nel lavoro a turni, tutte le posizioni possono essere coperte anche con un grado di occupazione ridotto. Le nostre specialiste e i nostri specialisti, se interessati, non solo lavorano a turni, ma hanno anche orari d’ufficio fissi, in modo da poter dimostrare le loro competenze in altri ambiti. Ad esempio, Swissgrid fornisce sostegno a progetti, facilita la formazione continua individuale o la partecipazione a comitati nazionali e internazionali.
Numerosi programmi di formazione interna e corsi di lingua favoriscono lo sviluppo personale e aprono nuovi percorsi professionali all’interno di Swissgrid. Ma ci sono anche colleghi a cui piace molto il ritmo dei turni e che non riescono più a immaginare di lavorare in ufficio. Mike, per esempio: