Progetto
Situazione di partenza
La linea ad altissima tensione che corre per 27 chilometri tra Innertkirchen e Ulrichen e che attualmente passa sopra al Passo del Grimsel è stata costruita in gran parte più di 60 anni fa e richiede un aggiornamento dal punto di vista tecnico. In occasione dei lavori di ammodernamento si aumenterà anche la tensione portandola dagli attuali 220 chilovolt (kV) a 380 kV. Il potenziamento della linea tra Mettlen (LU) e Ulrichen è un importante progetto della «Rete strategica 2025» di Swissgrid.
Perché il progetto è necessario
L'aumento della produzione di corrente da centrali idroelettriche è un pilastro centrale della strategia energetica 2050. Il rinnovo e il potenziamento della linea tra Innertkirchen e Ulrichen è importante per garantire il trasporto della crescente quantità di corrente prodotta dai cantoni Berna, Vallese e Ticino fino agli agglomerati urbani dell'Altipiano svizzero. La distribuzione dei flussi di energia su diversi assi nord-sud aumenta inoltre la stabilità della rete. In linea con la strategia energetica della Confederazione è necessario aumentare la capacità, in modo da consentire il trasporto della crescente quantità di corrente generata da forza idrica nei Cantoni Berna, Vallese e Ticino all'Altipiano svizzero e rafforzare sul lungo termine la sicurezza dell'approvvigionamento su tutto il territorio elvetico.
Avviata la procedura del piano settoriale per gli elettrodotti (PSE)
A inizio luglio 2020, Swissgrid ha richiesto all'Ufficio federale dell'energia (UFE) la definizione di un corridoio di pianificazione tra Innertkirchen e Ulrichen nella procedura del piano settoriale per gli elettrodotti (PSE). A tale scopo, in una prima fase Swissgrid ha elaborato diverse varianti di corridoio – aree geografiche in cui è possibile realizzare, nel futuro corso del progetto, un tracciato con una determinata tecnologia di distribuzione (linea aerea o cavi interrati). Swissgrid ha proposto tre corridoi principali che in parte comprendono delle sottovarianti: