Progetto di rete Obfelden – Samstagern

Swissgrid sta potenziando la linea da 150 chilovolt tra Samstagern, Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden in più tappe portandola a 220 chilovolt (kV). In questo modo, Swissgrid rafforza a lungo termine la sicurezza dell’approvvigionamento della città di Zurigo e della riva sinistra del lago di Zurigo.

Il vostro contatto per questo progetto

Joshu Jullier
Joshu Jullier

Telefono +41 58 580 21 11
info@swissgrid.ch

Linea a 220 kV
Linea a 220 kV
Rete in cavo a 220 kV
Rete in cavo a 220 kV
Linea esistente
Linea esistente
Sottostazione
Sottostazione

Panoramica

  • L’attuale linea da 150 kV tra Samstagern (Richterswil), Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden dell’ewz (centrale elettrica della città di Zurigo) sarà portata a 220 kV in più tappe.
  • L’allacciamento delle sottostazioni di Thalwil e Waldegg (Zurigo) alla rete ad altissima tensione rafforza la sicurezza dell’approvvigionamento della città di Zurigo e della riva sinistra del lago di Zurigo.
  • I lavori per la realizzazione di sei sezioni e lo smantellamento delle linee esistenti dovrebbero durare fino al 2030. I costi di costruzione dell’intero progetto ammontano a circa 170 milioni di franchi.
  • I lavori per la realizzazione del primo tratto sono iniziati nell’area di Gattikon a ottobre 2022 e si prevede che durino fino alla fine del 2023. In seguito, l’attuale linea, che attraversa in parte le aree ricreative e residenziali locali, sarà smantellata.

Progetto

Situazione di partenza

Oggi nell’area di Zurigo l’allacciamento alla rete ad altissima tensione è molto più sviluppato da nord che da sud. A nord, la rete a 220 kV arriva fino alla città di Zurigo attraverso le sottostazioni di Auwiesen e Fällanden. A sud, invece, i punti di raccordo di Obfelden e Samstagern sono collegati al confine della città solo tramite una linea da 150 kV ciascuno. Swissgrid sta quindi pianificando di espandere la linea tra Samstagern (Richterswil), Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden a 220 chilovolt (kV) in sei sottoprogetti. L’espansione fa parte della rete strategica di Swissgrid.

Perché il progetto è importante

Con l’allacciamento delle sottostazioni di Thalwil e Waldegg alla rete ad altissima tensione e il potenziamento delle linee tra Obfelden e Samstagern, la rete ad altissima tensione raggiungerà anche la città di Zurigo da sud. Questo aumenta la capacità di trasporto e la sicurezza dell’approvvigionamento della città e dell’intera regione di Zurigo. Il progetto è molto importante anche per le FFS, in quanto su una tratta vengono trasportate due linee a 132 kV con corrente ferroviaria. Queste due linee collegano la sottostazione di Sihlbrugg a quella di Zurigo, migliorando notevolmente la sicurezza dell’approvvigionamento delle FFS nell’area di Zurigo.

L’ampliamento delle linee ad altissima tensione nell’area di Zurigo sud rafforza la sicurezza dell’approvvigionamento della città di Zurigo e dell’intera regione.

Le sei sezioni del progetto

L’ampliamento della linea tra Samstagern (Richterswil), Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden è costituito da sei sottoprogetti. I costi di costruzione dell’intero progetto ammontano a circa 170 milioni di franchi. I lavori sulle varie sezioni e lo smantellamento dei tratti di linea esistenti dovrebbero durare fino al 2030.

Die sechs Abschnitte des Projekts zwischen Samstagern, Thalwil, Waldegg (Zürich) und Obfelden.
I sei tratti del progetto tra Samstagern, Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden.

Allacciamento alla sottostazione di Samstagern

È necessario apportare modifiche alla linea e alla sottostazione di Samstagern per collegare la linea, che attualmente funziona a 150 kV, alla rete a 220 kV.

Samstagern – Schweikrüti (Thalwil)

Tra Samstagern e Schweikrüti (comune di Thalwil), la linea è già progettata per l’altissima tensione, ma viene utilizzata solo a 150 kV. Swissgrid prevede di aumentare la tensione a 220 kV. Ciò non richiederà probabilmente alcun intervento strutturale di rilievo sulla linea.

Schweikrüti (Thalwil) – Kilchberg

Per questo tratta è stato rilasciato un permesso di costruzione legalmente vincolante per una nuova linea aerea con tracciato adattato. La costruzione di un cavo sotterraneo non è possibile su questa tratta perché due linee FFS da 132 kV sono trasportate sugli stessi tralicci insieme alla linea di Swissgrid. Per motivi tecnici, in questo tratto le linee FFS devono necessariamente correre in superficie. Sulla tratta Schweikrüti – Kilchberg sarà collegata la sottostazione di Thalwil, importante per l’approvvigionamento della riva sinistra del lago di Zurigo. Non appena la sottostazione di Thalwil sarà stata collegata alla rete ad altissima tensione, la linea da 110 kV Obfelden – Thalwil di Axpo (nota come linea Albis) sarà smantellata come misura sostitutiva. Questo alleggerirà notevolmente l’area di insediamento di Langnau e Gattikon.

Kilchberg – Waldegg (Zurigo)

Da Kilchberg a Frohalp, nei pressi della stazione di Zurigo Manegg, la nuova linea sarà costruita in sotterraneo lungo l’autostrada. Sarà poi condotta attraverso i blocchi di tubi installati durante la costruzione dei due tubi del tunnel dell’Uetliberg e poi in modo sotteranneo in un tunnel lungo due chilometri (diametro di circa 4 m) fino alla sottostazione di Waldegg.

In entrambi i tubi del tunnel dell’Uetliberg, accanto al canale tecnico sono già presenti condotte per i cavi della linea ad altissima tensione.
In entrambi i tubi del tunnel dell’Uetliberg, accanto al canale tecnico sono già presenti condotte per i cavi della linea ad altissima tensione.

Sottostazione sotterranea Waldegg (Zurigo)

Swissgrid sta progettando una nuova sottostazione sotterranea insieme all’ewz. Da qui, l’elettricità confluirà nella città di Zurigo. La sottostazione sarà costruita in sotterraneo per ridurre al minimo l’impatto paesaggistico e la visibilità per l’area di insediamento vicina.

Obfelden – Waldegg (Zurigo)

La linea tra Obfelden e Waldegg (Zurigo) è già progettata per l’altissima tensione, ma viene tenuta in esercizio solo a 150 kV. Swissgrid prevede di aumentare la tensione a 220 kV entro il 2027, in modo che la sottostazione di Waldegg possa essere collegata alla rete di trasmissione già allora. Ciò non richiederà probabilmente alcun intervento strutturale di rilievo sulla linea.


Inizio della costruzione della prima sezione

Sulla tratta tra Schweikrüti e Kilchberg, i lavori di costruzione inizieranno con l’installazione di sei nuovi tralicci nell’area di Gattikon. Da ottobre 2022 sono stati costruiti prima i basamenti, per i quali sono servite 2200 tonnellate di calcestruzzo.

costruzione dei basamenti dei sei nuovi tralicci
costruzione dei basamenti dei sei nuovi tralicci

Ad aprile 2023 sono stati montati i tralicci. I sei tralicci sono realizzati con circa 330 tonnellate d’acciaio. Successivamente, da luglio a settembre 2023, verranno installati circa 32 km di conduttori e funi di guardia sul primo tratto, lungo 1,7 km. Non si tratta di un’impresa semplice, poiché la linea attraversa due volte l’autostrada A3. I trasporti di materiali saranno effettuati attraverso la strada forestale in direzione Waldweier e non attraverso la Schweikrütiweg, in modo da evitare le zone residenziali di Gattikon. Per i rumori di costruzione e di trasporto che ne deriveranno speriamo nella comprensione di tutti.

A settembre 2022 nel tratto Schweikrüti (Thalwil) – Kilchberg, è iniziata la realizzazio-ne dei siti di costruzione e installazione nell’area di Gattikon. I lavori di costruzione sono iniziati a ottobre.
A settembre 2022 nel tratto Schweikrüti (Thalwil) – Kilchberg, è iniziata la realizzazio-ne dei siti di costruzione e installazione nell’area di Gattikon. I lavori di costruzione sono iniziati a ottobre.
1/5
2/5
3/5
4/5
5/5

Il montaggio dei tralicci è in pieno svolgimento.

Nel 2025 sarà costruita la seconda parte tra Sihlhalden e Kilchberg. In questo caso, la nuova linea corre in gran parte lungo il tracciato esistente. Secondo la pianificazione attuale e nell’ipotesi di un avanzamento ottimale del progetto, la linea da Samstagern a Thalwil potrà entrare in servizio ad altissima tensione alla fine del 2025. Ciò sarà possibile solo se si ottengono per tempo le autorizzazioni per l’allacciamento della sottostazione di Samstagern e del tratto Samstagern – Schweikrüti. Successivamente, la linea da 110 kV Obfelden – Thalwil di Axpo (la cosiddetta linea Albis) potrà essere smantellata. L’entrata in servizio della linea potenziata tra Thalwil e Waldegg (Zurigo) è prevista per il 2030.

1/4: Lo smantellamento della vecchia linea a Gattikon alleggerirà notevolmente la zona residenziale.
2/4: Lo smantellamento della vecchia linea a Gattikon alleggerirà notevolmente la zona residenziale.
3/4: La rimozione della vecchia linea a Gattikon libererà il Gattikerweiher dalla linea.
4/4: La rimozione della vecchia linea a Gattikon libererà il Gattikerweiher dalla linea.

Calendario della tratta Schweikrüti – Kilchberg in caso di un avanzamento ottimale del progetto.

Downloads


Ulteriori informazioni

  • Procedure di autorizzazione

    Swissgrid è responsabile della progettazione e della realizzazione delle linee di trasmissione.

    Per saperne di più

  • Emissioni

    Ormai ci è difficile immaginare la nostra quotidianità senza i numerosi strumenti e ausili elettronici. Siamo invece molto meno consapevoli che ovunque sia presente la corrente si formano campi elettrici e magnetici: anche nella produzione, nel trasporto e nella distribuzione di energia elettrica.

    Per saperne di più

  • Tecnologie di rete

    La decisione che porta a realizzare una linea ad altissima tensione come linea aerea piuttosto che come cavo interrato, viene presa sulla base di diversi criteri. Per questo motivo, per ogni progetto di rete Swissgrid prende in considerazione le varianti con cavo e con linea aerea.

    Per saperne di più


Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.