Maurice Dierick (58), responsabile della Business Unit Market e sostituto CEO, ha deciso di lasciare Swissgrid il 30 giugno 2023 per assumere nuove responsabilità nel settore energetico.
L’acquisto della riserva idroelettrica per il prossimo inverno è stato effettuato
In conformità all’Ordinanza sulla creazione di una riserva idroelettrica (OREI) Swissgrid ha acquistato oggi la riserva idroelettrica per il prossimo inverno nell’ambito di una procedura di gara d’appalto.
Primo colpo di piccone per il nuovo trasformatore della sottostazione di Mettlen
La sottostazione di Mettlen è un importante nodo della rete svizzera di trasmissione e serve a garantire un approvvigionamento sicuro alla Svizzera centrale.
Efficienza, affidabilità e ottimizzazione dei costi
Ieri «MARI», la nuova piattaforma centrale europea per lo scambio di energia di regolazione terziaria veloce è entrata in funzione e i primi operatori di sistemi di trasmissione europei si sono collegati alla piattaforma.
La nuova linea aerea ad altissima tensione Chamoson – Chippis entra in servizio
Dal 30 settembre 2022, l'elettricità inizierà a scorrere sulla nuova linea ad altissima tensione Chamoson – Chippis. In questo modo è stata eliminata un'importante congestione nel trasporto dell'energia prodotta dalle centrali idroelettriche vallesane, a vantaggio della sicurezza dell'approvvigionamento elettrico del Canton Vallese e della Svizzera.
Rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento per la città di Zurigo e la riva sinistra del lago di Zurigo
Swissgrid sta potenziando la linea da 150 kilovolt sulla riva sinistra del lago di Zurigo tra Samstagern, Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden portandola a 220 kilovolt in più tappe.
Rete strategica 2040: principi per la pianificazione della rete a lungo termine
La rete di trasmissione è la chiave per un futuro energetico sostenibile e un pilastro importante della Strategia energetica 2050. Tuttavia, la transizione energetica comporta alcune sfide per la gestione sicura della rete.
Ordinanza sulla creazione di una riserva idroelettrica: presa di posizione di Swissgrid
La riserva di energia idroelettrica prevista è una misura comprensibile, necessaria e attuabile per aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento. Swissgrid contribuisce alla consultazione con ulteriori proposte di ottimizzazione.