Uomo & ambiente
Assetto paesaggistico
In relazione alla costruzione del cablaggio parziale Gäbihübel, Swissgrid realizza un tracciato della linea che garantisca la maggiore tutela del paesaggio possibile. Per il tracciato dei cavi, le ubicazioni delle strutture transitorie e i collegamenti della linea aerea sono state vagliate diverse varianti e combinazioni. Ad esempio, è stata ottimizzata la posizione iniziale dell'opera di passaggio nord, in modo tale che venisse quanto più possibile nascosta dal bosco. I collegamenti della linea aerea rispettano il paesaggio adeguandosi all'orizzonte del bosco.
Campi elettromagnetici
Una linea di cavi dunque dà origine a campi elettrici e magnetici al pari di una linea aerea. Mentre i campi elettrici attraverso la schermatura vengono delimitati all'interno del cavo, i campi magnetici si sviluppano verso l'esterno. L'estensione spaziale dei campi magnetici è inferiore rispetto al caso delle linee aeree, ma la relativa potenza direttamente sopra al cavo interrato è nettamente superiore rispetto a quanto non sia sotto alla linea aerea. Il valore limite di 1 microtesla risulta rispettato già a una distanza di ca. 6 – 8 metri dall'asse della linea del cavo interrato; la corrispondente distanza per la linea aerea ammonta a ca. 60 – 80 metri.
Suolo
Il progetto di cablaggio parziale «Gäbihübel» consentirà di acquisire importanti conoscenze sul cablaggio interrato delle reti ad altissima tensione. A tale scopo, Swissgrid sviluppa, di concerto con le autorità e gli uffici tecnici competenti, un programma scientifico finalizzato a verificare le ipotesi avanzate per il dimensionamento della linea di cavi nonché a valutare gli effetti della linea di cavi sul terreno. Confrontando le misurazioni eseguite con i calcoli teorici sarà possibile trarre conclusioni sull'affidabilità delle ipotesi avanzate.
Durante l'esercizio vengono analizzati in particolare in seguenti punti:
- Il comportamento alla temperatura del conduttore in diverse condizioni di esercizio
- Andamento della temperatura sotto terra nelle immediate vicinanze e nell'ambiente circostante fino a ca. 20 metri dal blocco di condotti in diverse condizioni di esercizio
- I campi magnetici con diversi carichi della linea
Lavori forestali
Per la struttura transitoria Nord, di fronte all'autofficina in Bözbergstrasse, e per le collocazioni dei tralicci, saranno effettuati dissodamenti definitivi (ca. 4000 m2). Presso l'ubicazione della struttura transitoria Nord e per i cantieri dei piloni nel bosco si effettueranno dissodamenti temporanei (ca. 17 000 m2). I lavori forestali sono stati eseguiti nella primavera del 2018. Gli imboschimenti sostitutivi delle superfici sottoposte a dissodamento definitivo verranno effettuati a Linn, comune di Bözberg e nelle ubicazioni dei tralicci smantellati. A Riniken, nell'area del tracciato della linea sono necessari dei diradamenti a causa del passaggio della linea a grande profondità. In questa zona ricresceranno alberi di piccola taglia e arbusti (massima crescita in altezza 12 metri). A Villnachern i conduttori passano sopra il bosco rivierasco.