Zona di pianificazione Glaubenberg
Questa area di pianificazione si estende principalmente nelle vicinanze dell'attuale linea da 220 kV di Innertkirchen via Giswil e Glaubenberg verso Malters e poi ancora in direzione Mettlen. La sfida principale di questa variante è la zona paludosa su flysch «Glaubenberg». In questo paesaggio di importanza nazionale, non è possibile né una linea aerea né un cavo sotterraneo. Swissgrid propone quindi un sottopassaggio del Glaubenberg mediante un tunnel.
Zona di pianificazione Pilatus
La seconda variante va da Giswil, attraversa la valle dell’Aa di Sarnen e poi procede a ovest o est del Pilatus verso Littau e Mettlen. Le sfide principali di questa opzione sono i grandi centri abitati (Giswil, Sarnen, Alpnach, Hergiswil e Kriens) e gli insediamenti sparsi, le limitazioni dovute agli ostacoli degli aerodromi Kägiswil, Alpnach e Buochs come pure la regione protetta a livello nazionale del Pilatus.
Zona di pianificazione Entlebuch
Come terza alternativa, un’area di pianificazione potrebbe portare da Giswil in direzione ovest attraverso Sörenberg ed Entlebuch fino a Mettlen. Questa variante attraversa la riserva della biosfera dell'UNESCO di Entlebuch ed è notevolmente più lunga rispetto alle altre due aree di pianificazione valutate.
Swissgrid consiglia l'area di pianificazione Glaubenberg
Ciascuna delle varianti proposte presenta specifici vantaggi e svantaggi in relazione a pianificazione del territorio, ambiente, tecnica ed economicità. Dal punto di vista di Swissgrid, l'area di pianificazione Glaubenberg è la migliore: in primo luogo tocca di meno i centri abitati e presenta meno limitazioni dovute a ostacoli rispetto alle altre varianti. In secondo luogo, tale area è significativamente più corta rispetto all'area di pianificazione che attraversa Entlebuch, con un conseguente fabbisogno minore di terreno, spazio naturale, paesaggio e materiali da costruzione nonché minori perdite energetiche e costi.
Due sezioni vengono considerate separatamente
La sezione tra Mettlen e Hellbühl (Littau) viene considerata separatamente. Ampliata nel 1990 già per 380 kV, attualmente esercita però solo a 220 kV. Le linee Innertkirchen – Mettlen e Bickigen – Mettlen si avvicinano sempre di più a ovest di Rothenburg e da lì sono accorpate fino a Mettlen. È quindi sensato considerare insieme le due linee in questa sezione per poter ridurre in modo sostenibile l'impatto sul centro abitato. Swissgrid riesaminerà quindi il tracciato della linea in quest'area nell'ambito del risanamento previsto della linea Bickigen – Mettlen. Nel piano settoriale Innertkirchen – Mettlen, l'ingresso dei cavi nella sottostazione di Innertkirchen (BE) viene considerato separatamente: in una sezione di quasi due chilometri, altri due elettrodotti corrono parallelamente alla linea Innertkirchen – Mettlen. Poiché tutte e tre le linee attraversano il centro abitato, in questa sezione è possibile considerare solo un cavo interrato in un tunnel.