Progetto di rete Bassecourt – Mühleberg

Il rafforzamento della linea ad altissima tensione Bassecourt – Mühleberg è parte della «Rete Strategica 2025». Per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento nel medio termine, Swissgrid necessita del collegamento da 380 kV tra Bassecourt e Mühleberg. Ciò si rivelerà particolarmente importante nei mesi invernali, quando la Svizzera necessita di importazioni di energia elettrica supplementari.

Il vostro contatto per questo progetto

Sandra Bläuer
Sandra Bläuer

Telefono +41 58 580 21 11
info@swissgrid.ch

Linea a 380 kV
Linea a 380 kV
Linea esistente
Linea esistente
Sottostazione
Sottostazione

Panoramica

In seguito alla chiusura della centrale nucleare di Mühleberg, da fine 2019 verrà meno una parte della produzione svizzera di energia nell'Altipiano. Questa carenza dovrà essere compensata, sul medio termine, tramite un aumento della produzione delle centrali elettriche svizzere oppure ricorrendo a importazioni dall'estero. Per consentire le importazioni aggiuntive è necessario ampliare le attuali capacità delle linee ad altissima tensione e dei trasformatori tra Bassecourt e Mühleberg. Ciò si rivelerà particolarmente importante nei mesi invernali, quando la Svizzera necessita di importazioni di energia elettrica supplementari.

In situazione di approvvigionamento normale, la regione di Berna riceve corrente a sufficienza anche dopo la disattivazione della centrale nucleare di Mühleberg. In caso di congestioni della rete sul breve termine, la stazione di comando della rete di Swissgrid potrà intervenire con varie misure, a seconda della situazione, ad esempio manovre di collegamento o interventi sulla produzione di corrente (ridispacciamento), oppure con provvedimenti sul mercato dell'elettricità (adeguamenti NTC) al fine di garantire la stabilità della rete. Per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento sul medio termine, Swissgrid necessita del collegamento da 380 kV tra Bassecourt e Mühleberg.


Aumento temporaneo della tensione sulla linea Bassecourt – Mühleberg

Per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento a breve termine il Consiglio federale ha emanato una serie di misure predisposte per affrontare eventuali situazioni straordinarie e critiche nel prossimo inverno. Una di queste è l’aumento temporaneo della tensione sulle reti di trasmissione Bickigen – Chippis (linea Gemmi) e Bassecourt – Mühleberg.

Per evitare congestioni nella rete di trasmissione, il Consiglio federale autorizza un aumento temporaneo della tensione di esercizio delle due reti di trasmissione tra Bickigen e Chippis (linea Gemmi) e tra Bassecourt e Mühleberg da 220 chilovolt (kV) a 380 kV nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2023. Le congestioni nella rete svizzera di trasmissione vengono ridotte per trasportare l’energia dalle centrali ad accumulazione con pompaggio nelle Alpi fino all’Altopiano centrale. In caso di emergenza, Swissgrid può aumentare la capacità di trasporto della rete ad altissima tensione sulla base di criteri stabiliti dal governo federale.

Esercizio di prova con una tensione di 380 kV

Swissgrid si sta preparando sul piano tecnico a far funzionare le linee Bickigen – Chippis e Bassecourt – Mühleberg temporaneamente a una tensione di 380 kV in caso di difficoltà nell’approvvigionamento. La misura è prevista solo per il periodo da gennaio ad aprile 2023. Tra metà dicembre 2022 e fine febbraio 2023 si svolgerà un esercizio di prova su entrambe le linee. La tensione delle linee esistenti sarà temporaneamente modificata da 220 kV a 380 kV. L'esercizio di prova con una tensione di 380 kV si svolgerà unicamente se le condizioni di rete lo permet-teranno. L’esercizio di prova combinato servirà per testare le linee sul piano operativo. I due aumenti di tensione si influenzano a vicenda e, a seconda del carico della rete, possono ritardare le congestioni. La portata e la durata dell’esercizio di prova sono state approvate dall’Ispettorato federale per gli impianti a corrente forte (ESTI).

Swissgrid ha già testato l’esercizio della linea Bassecourt – Mühleberg e del trasformatore di Mühleberg con una tensione di 380 kV nell’autunno 2021 ottenendo risultati positivi. Pertanto, dal punto di vista tecnico, Swissgrid è pronta a convertire temporaneamente questa linea a 380 kV in caso di una situazione critica di approvvigionamento. Per la conversione permanente della tensione a 380 kV sono necessarie le misure di costruzione previste, che saranno realizzate in due fasi da metà agosto 2022 alla fine del 2023.


Progetto

La linea ad altissima tensione Bassecourt – Mühleberg, lunga 45 chilometri, è stata realizzata nel 1978. Già allora la linea era stata approvata dall'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI) per una tensione di esercizio di 380 kV. Finora però la linea ha funzionato con una tensione di soli 220 kV. L'aumento di tensione avviene nel rispetto dei valori limite dell'Ordinanza sulla protezione dalla radiazione non-ionizzante (ORNI).

La modernizzazione della linea avviene sui tralicci esistenti, dunque senza effetti sul quadro paesaggistico. In totale, sono previsti lavori di costruzione su 56 dei 142 tralicci e sui portali delle due sottostazioni di Pieterlen e Bassecourt: rafforzamento di alcune fondamenta, montaggio di catene portanti doppie o aumento della tensione del cavo. Il futuro esercizio a 380 chilovolt comporterà un aumento delle emissioni acustiche pressoché impercettibile.

Swissgrid investe circa 17 milioni di franchi nell’ammodernamento della linea Bassecourt – Mühleberg. Il progetto per l’aumento di tensione fa parte della «Rete strategica 2025», la pianificazione di rete a lungo termine di Swissgrid.

Tempistiche

ll 22 agosto 2019 l'Ufficio federale dell'energia ha approvato l'aumento di tensione (da 220 a 380 chilovolt) della linea ad altissima tensione tra Bassecourt e Mühleberg, respingendo i ricorsi, concernenti precipuamente l'inquinamento acustico ed elettromagnetico, oppure la richiesta di spostamento o cablaggio della linea. La decisione dell'Ufficio federale dell'energia è stata impugnata da diversi ricorrenti dinanzi al Tribunale federale. Il 23 marzo 2021 il Tribunale federale ha confermato la decisione di approvazione del piano per l'aumento della tensione della linea Bassecourt – Mühleberg e ha respinto tutti i ricorsi.

Tempistica del progetto di rete Bassecourt – Mühleberg, con svolgimento ottimale delle procedure.

Lavori sulla linea esistente

Swissgrid ha iniziato i lavori di conversione necessari ad agosto 2022. I lavori procedono secondo i piani e consentiranno il funzionamento della linea a 380 chilovolt entro la fine del 2023. Negli ultimi mesi sono stati rafforzati i basamenti dei singoli tralicci e sono state installate catene di supporto doppie. Queste ultime sono state impiegate in particolare nell’ambito di incroci con strade, linee ferroviarie o in prossimità di aree d’insediamento e aumentano la sicurezza. I lavori sui basamenti dei tralicci continueranno fino a circa la metà del 2023. Nell’autunno del 2023, la linea sarà temporaneamente messa fuori servizio in modo da poter montare il traliccio. Per ottenere una maggiore distanza dal suolo, i conduttori sono messi in maggiore tensione. Si tratta di una delle numerose misure volte a rispettare tutte le ordinanze e i valori limite attualmente in vigore in materia di campi elettromagnetici e rumore.

Rinforzo dei basamenti dei tralicci

Sito d’installazione
1/3: Prima dell’inizio dei lavori di costruzione viene creato un sito d’installazione. Anche se è importante mettere in servizio la linea da 380 kV tra Bassecourt e Mühleberg il prima possibile, la protezione delle persone e dell’ambiente è sempre la priorità assoluta di Swissgrid. Qui, il terreno agricolo è stato protetto con lastre e preparato al traffico in cantiere con escavatrici e veicoli simili.
Rafforzamento di basamenti
2/3: Per rafforzare i quattro basamenti esistenti di un traliccio, sono necessari circa 7500 chilogrammi di acciaio per l'armatura, 100 metri cubi di calcestruzzo e circa 3 settimane di lavoro. Dopo che il sito d'installazione è stato eretto e il traliccio è stato fissato con i cosiddetti cavi di ancoraggio, si può procedere allo scavo. Durante il processo, i plinti di calcestruzzo esistenti saranno esposti.
Barre d'armatura
3/3: In seguito, gli specialisti creano una cassaforma per il getto del calcestruzzo del nuovo basamento. Per motivi statici, è rafforzato con barre d’armatura. Il basamento in calcestruzzo armato non solo deve sostenere il traliccio, ma anche assorbire le forze di trazione e compressione dovute ai carichi di vento, neve e ghiaccio e agli sbalzi di temperatura.

Sottostazioni

Nuovi trasformatori nelle sottostazioni di Mühleberg e Bassecourt

Nella sottostazione di Mühleberg Swissgrid ha installanto un nuovo trasformatore. In combinazione con l'aumento della tensione della linea ad altissima tensione, il trasformatore di Mühleberg garantisce il trasporto della corrente con una tensione di 380 kV e di 220 kV.

A metà settembre 2020 è stato consegnato a Mühleberg l'ultimo dei quattro poli del trasformatore. Il nuovo trasformatore è stato consegnato dal porto di Basilea a Mühleberg con quattro trasporti eccezionali. Ogni polo ha un peso di trasporto di 170 tonnellate, una lunghezza di circa 11 metri, una larghezza di quasi 3.6 metri e un'altezza di 4.5 metri. Il trasformatore sarà pronto all'uso da fine 2020.

Nella sottostazione di Bassecourt si sono conclusi i lavori di ristrutturazione per il nuovo trasformatore sfasatore da 380 / 220 kV. Il nuovo trasformatore è in servizio da maggio 2020 e consente una migliore gestione dei flussi di energia dalla Francia.

1/2: Il polo del trasformatore viene sollevato e collocato sui binari.
2/2: Con l'aiuto di un paranco a fune il polo del trasformatore viene inserito nella camera.
A Mühleberg arriva un gigante (video in tedesco)

Uomo & ambiente

Rumore

  • Con l'aumento della tensione in un tratto di linea da 220 kV a 380 kV di esercizio aumenta l'intensità di campo elettrica massima della linea aerea, il che comporta un innalzamento del livello di rumorosità della stessa.
  • I valori teorici pianificati, ossia i valori precauzionali di legge più stringenti ai sensi dell'Ordinanza contro l'inquinamento fonico (OIF), in caso di esercizio a 380 kV vengono rispettati in tutti i luoghi sensibili alla rumorosità.
  • L'attuale fascio di quattro cavi riduce già il livello di rumorosità della linea. In questo modo si osserva pienamente il principio di precauzione della OIF.
  • I rumori vengono provocati dall'effetto corona che si verifica soprattutto in presenza di condizioni meteo di umidità (pioggia, neve, nebbia). In assenza di umidità, quando il tempo è bello e asciutto, i rumori sono pressoché impercettibili.

Campi elettromagnetici

  • Campo magnetico
    • Il valore limite d'immissione per il campo magnetico di 100 microtesla viene rispettato ovunque possano essere presenti delle persone.
    • Con il progetto si determina la fase ottimale per ogni singolo tratto. Nel tratto tra Mühleberg e Pieterlen la fase è ottimizzata già oggi. Nel tratto che va da Pieterlen a Bassecourt la fase sarà ottimizzata, ottenendo così un miglioramento rispetto alla situazione attuale.
  • Campo elettrico: incrementando la tensione a 380 kV, il campo elettrico della linea si ingrandisce. Il valore limite d'immissione di 5 kV/m è complessivamente rispettato.

Downloads


News del progetto

  • | Comunicato stampa

    Aumento temporaneo della tensione sulle linee Bickigen – Chippis e Bassecourt – Mühleberg

    Leggere l'articolo
  • | Comunicato stampa

    Aumento della tensione Bassecourt – Mühleberg

    Leggere l'articolo
  • | Blog

    A Mühleberg arriva un gigante

    Leggere l'articolo

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.