L'elettricità è sempre in movimento e il settore elettrico è sempre attivo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Nuovi progetti di rete, fatti interessanti sull'elettricità, digitalizzazione, innovazione e ambiente: pubblichiamo regolarmente articoli informativi su una vasta gamma di argomenti. Sempre aggiornati, sempre al passo con i tempi. Benvenuti nel nostro blog!
Sotto il lago Ceresio: il progetto tra Morcote e Brusino
Inserita nella suggestiva cornice della regione del Lago Ceresio, la linea a 150 kV Manno – Mendrisio è stata oggetto di un importante intervento nella tratta tra Morcote e Brusino.
La Svizzera dipende dallo scambio di elettricità con l’Europa
La Svizzera è un crocevia della rete elettrica europea da decenni, da quando la Stella di Laufenburg iniziò a interconnettere le reti di Germania, Francia e Svizzera. Da allora, la rete elettrica nazionale è stata strettamente integrata nella rete interconnessa europea.
La rete dei vasi sanguigni e quella elettrica condividono un fattore fondamentale per il loro funzionamento: la tensione. La tensione o pressione arteriosa indica la forza con cui il sangue scorre all’interno del sistema circolatorio per fornire ossigeno a tutti gli organi del corpo umano.
Di giorno si lavora, di notte scorre l’elettricità. È questa la routine quotidiana sulla linea elettrica ad altissima tensione che attraversa il Passo del Sanetsch, tra il Vallese e il Canton Berna.
La corrente non stacca mai: una notte al centro di comando della rete
Solitamente, sono in ufficio nei classici orari. Oggi, però, vado a lavorare dopo cena. Alle 21 sono nell’edificio di Swissgrid, ma non al mio solito posto di lavoro: oggi sono nel centro di comando della rete.
Interruzione di corrente in Spagna – e in Svizzera?
L’interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha sollevato molti interrogativi, anche sull’approvvigionamento elettrico in Svizzera. Che impatto ha avuto l’interruzione di corrente sulla Svizzera? E come funziona la rete elettrica?
La rete del futuro: risultati del processo di sviluppo della rete
Swissgrid ha aggiornato la sua pianificazione a lungo termine per l’ampliamento della rete di trasmissione. Il responsabile del progetto Marc Vogel valuta gli spunti emersi da questo piano.
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.