TenneT, Swissgrid e Terna danno vita alla joint venture Equigy
Swissgrid ha concluso con successo il progetto pilota in Svizzera e dà ora vita alla joint venture Equigy in collaborazione con i gestori delle reti di trasmissione TenneT (Paesi Bassi/Germania) e Terna (Italia).
Per assicurare un futuro al settore energetico della Svizzera, la Società nazionale di rete Swissgrid ha bisogno dei migliori specialisti. A partire da dicembre 2020 Swissgrid lancerà una nuova campagna per reclutare talenti con i profili desiderati, all’insegna dello slogan «Creare collegamenti».
Swissgrid ha valutato possibili varianti per uno spostamento della linea nel territorio comunale di Balzers (FL). Queste varianti sono state presentate da Swissgrid alle autorità del Principato del Liechtenstein.
Il membro del consiglio di amministrazione Dominique Gachoud è deceduto
Swissgrid è profondamente addolorata di annunciare la morte del suo membro del Consiglio di amministrazione Dominique Gachoud (*1954). Dal 2017 era membro del Consiglio di amministrazione di Swissgrid. Il Consiglio di amministrazione e la Direzione di Swissgrid esprimono le loro più sentite e sentite condoglianze alla famiglia di Dominique Gachoud.
L’assegnazione delle capacità intraday è iniziata con successo
Mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 22, Swissgrid e il gestore della rete di trasmissione austriaco APG hanno avviato l’assegnazione automatizzata delle capacità intraday al confine tra Svizzera e Austria.
Swissgrid avvia i lavori di perforazione della galleria per la linea sotterranea cablata ad altissima tensione tra la sottostazione di La Bâtiaz e Le Verney a Martigny.
Rainer Mühlberger (62), responsabile Technology e vice CEO, ha deciso di cedere la guida della Business Unit Technology e di lasciare la Direzione nel corso del 2021.
Il 17 luglio 2020 una concatenazione di fattori tecnici e umani ha causato l’interruzione di corrente nel Vallese
Dalle indagini su questo complicato evento emerge che è stata una concatenazione di fattori tecnici e umani a causare un'interruzione dell'approvvigionamento elettrico nel Vallese il 17 luglio 2020.
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.